Diamond Color

In questa sezione troverai tutte le informazioni relative al colore dei diamanti

Il "colore"  è la tonalità basata sulla scala cromatica GIA, che classifica il colore del diamante su uno spettro da D (incolore) a Z (tonalità giallo chiaro). La valutazione è un aspetto fondamentale per determinare il valore di un diamante: a parità di purezza e di caratura, un diamante con colore D avrà un prezzo maggiore - oltre ad essere maggiormente brillante - di uno con colore F e così via. Generalmente, il colore di un diamante varia da un bianco azzurro ad un giallo chiaro. Tutte le altre tonalità vengono definite Fancy Colour.

INCOLORE (D - E - F)

I massimi gradi di colore che un diamante possa avere.
Un diamante di colore D è estremamente raro ed emette una brillantezza senza pari.
Di enorme pregio sono anche i diamanti con classificazione E o F che emettono un alto livello di brillantezza.

QUASI INCOLORE (G - H - I - J)

Le tracce di colore presenti in questi diamanti, soprattutto per il colore G ed H, sono evidenti quando confrontati con diamanti dai colori più alti.
Per questo motivo, G ed H sono una ottima soluzione quando il budget non è elevato
.

GIALLO MOLTO CHIARO (K - L - M)

La tonalità giallina, seppur molto chiara, risulta evidente. Tuttavia, questi diamanti non sono privi di fascino e brillantezza.




Tutti i diamanti che presentano un colore diverso dal giallo chiaro o marrone, oppure il cui colore risulti più intenso rispetto alla classificazione "Z", sono considerati diamanti di colore fantasia (Fancy Colour).
I colori naturali dei diamanti includono grigio, bianco, blu, giallo, arancione, rosso, verde, verde oliva, rosa, viola, marrone e nero.
Le pietre rosse sono il più raro dei diamanti colorati fantasia. Il fattore più importante nel determinare il valore di un diamante colorato in modo naturale è la forza del suo colore: più la tonalità è intensa e più il suo valore aumenta.


Per saperne di più, visita la pagina "Fancy Colour Diamond"