Fancy Colour Diamond
In questa sezione troverai tutte le informazioni sui diamanti colorati
La cristallizzazione delle molecole di carbonio ad alta pressione: è questo il medesimo processo che accomuna la formazione di un diamante incolore o colorato (detto Fancy Colour). Tuttavia, quando in questo processo, che sappiamo durare tra 900 milioni ed i 3 miliardi di anni, restano intrappolate in questa struttura cristallina, dei microelementi (quindi, a bassissima concentrazione), il diamante acquisterà il suo colore caratteristico.
I tre fattori importanti per comprendere il colore dei diamanti colorati e le differenze di valore tra singole pietre, oltre alle 4C's, sono:
HUE – Tonalità (il colore principale del diamante);
SATURATION – Saturazione (quanto forte o debole è il colore);
TONE – Tono (la relativa leggerezza o oscurità del colore).
Tutti i diamanti che presentano un colore diverso dal giallo chiaro o marrone, oppure il cui colore risulti più intenso rispetto alla classificazione "Z", sono considerati diamanti di colore fantasia (Fancy Colour). I colori naturali dei diamanti includono grigio, bianco, blu, giallo, arancione, rosso, verde, verde oliva, rosa, viola, marrone e nero. Le pietre rosse sono il più raro dei diamanti colorati fantasia.
Diamanti Gialli - Cora Sun-Drop
I diamanti gialli grezzi si trovano principalmente in Australia, in Sud Africa, in Brasile e occasionalmente in Russia.
La colorazione gialla di questi diamanti è dovuta alla presenza di molecole di azoto nella struttura cristallina che assorbono le onde luminose blu. Nella foto è mostrato uno dei diamanti gialli più famosi al mondo: il Cora Sun-Drop dal peso di 110,3ct ed è stato trovato in Sudafrica nel 2010 all'interno di una pipa in kimberlite.
Diamanti Verdi - Dresden Green
I diamanti verdi grezzi si trovano principalmente in Africa e Sud America. I diamanti verdi devono il loro colore per milioni di anni di esposizione a una fonte di radiazioni naturali. Il famoso diamante verde Dresden Green di 41 ct fu, probabilmente, ritrovato nel 1700 nella miniera di Kollur, in India. Fu acquistato da Augusto III di Polonia da un mercante olandese nel 1742 alla Fiera di Lipsia. Nel 1768, il diamante fu incorporato in un prezioso ornamento da cappello, circondato da 413 diamanti di varie dimensioni. Oggi, il diamante è mostrato nella New Green Vault al Castello di Dresda.
Diamanti Blu - Idol's Eye
I diamanti blu grezzi si trovano principalmente in Australia, in Sud Africa e occasionalmente in India. I diamanti blu devono il loro colore per la presenza di boro nella struttura cristallina. Sono estremamente rari e hanno generalmente un lieve accenno di grigio. Ne vengono estratti pochissimi esemplari all’anno. Il più grande Diamante blu esistente al mondo è l’Idol’s Eye di 70.21 Ct. Intorno al 1607, si dice che la pietra fosse di proprietà di un principe persiano di nome Rehab. Nel 1947 l’Idol’s Eye viene venduto a Mrs. May Bonfils Stanton, figlia di Frederick G. Bonfils, editore e co-fondatore del quotidiano Denver Post, la quale si è divertita a portare l’Idol’s Eye a colazione ogni mattina.
Diamanti Rosa - Graff Pink
La miniera di Argyle in Australia produce il 90% dei diamanti naturali rosa del mondo, ma meno dell’1% della produzione di diamanti di questa miniera è rosa. Questo rende i diamanti rosa pietre rarissime, destinate a diventare sempre meno reperibili in natura. I diamanti rosa devono il loro colore ad un fenomeno naturale di pressione straordinaria che ha provocato la torsione nel reticolo cristallino, rifrangendo la luce e producendo il loro caratteristico colore.
Il Graff Pink è un diamante di 24.78ct di colore rosa intenso (tra i più rari), con taglio a smeraldo. È stato definito “uno dei più splendidi diamanti mai scoperti”.
Diamanti Rossi - Moussaief Red
La maggior parte dei diamanti rossi proviene dalla miniera di diamanti Argyle in Australia. I diamanti rossi come per i rosa devono il loro colore ad un fenomeno naturale di pressione straordinaria che ha provocato la torsione nel reticolo cristallino, rifrangendo la luce e producendo colore. Il Moussaieff Red è stato scoperto da un agricoltore in Brasile a metà degli anni 1990. Ha un taglio brillante triangolare (rosso rubino), diamante internamente perfetto, del peso di 5.11ct. E’ il più grande diamante rosso del mondo, e il suo costo stimato nel 2002 è stato di 8 milioni di dollari.